VILLA DEL BALBIANELLO
proprietà FAI Fondo Ambiente Italiano
In occasione della grande installazione a cura del gruppo AIAP Tremezzina la Villa del Balbianello si organizza per un’apertura straordinaria nel periodo natalizio.
Nella Loggia Segrè, in uno degli angoli più incantevoli di Tremezzina, si potrà visitare una suggestiva esposizione di presepi napoletani, caratterizzati da una ricercata cura del dettaglio e dei particolari; la visita alla villa potrà poi proseguire nel giardino che riserverà una particolare sorpresa all’interno di uno degli angoli più caratteristici della Villa che fu del Cardinal Durini prima e del conte Monzino poi, con una ricercata esposizione di presepi di carta all’interno della biblioteca affacciata sulla Loggia più famosa del lago di Como.
L’occasione migliore per vivere il Natale nell’emozionante cornice invernale di una delle più belle ville d’Italia.
VILLA DEL BALBIANELLO
via Guido Monzino 1, loc. Lenno
GIORNI E ORARI DI APERTURA
8, 9, 11, 14, 15, 16, 21, 22, 23, 24, 26, 28, 29, 30, 31 dicembre 2018
1, 4, 5, 6 gennaio 2019
dalle 11 alle 17 (ultimo ingresso 16.00)
NATALE NELLA VILLA
CHIESA DI SAN GIUSEPPE
loc. Mezzegra
Nella chiesa di san Giuseppe, occasionalmente aperta per l’evento, si potrà visitare un grande presepe popolare di circa 25 mq ambientato all’interno di una fedelissima ricostruzione della Villa del Balbianello, frutto di un anno di lavoro e certosina progettazione.
LA CASA DEI PRESEPI
Largo Valle, loc. Bonzanigo di Mezzegra
Una tipica casa Colonica del lago, inserita armonicamente in uno dei centri storici più pittoreschi di Tremezzina, ospita per il settimo anno l’esposizione dei presepi del gruppo. Entrare nei locali della casa dei presepi accompagnerà il visitatore in una sorta di viaggio nel tempo, per visitare i grandi presepi scenografici realizzati negli anni, intervallati da emozionanti diorami. in un’esperienza emozionale caratterizzata dai profumi e dal calore di luoghi ormai andati perduti nel tempo.
E’ DURA LA VITA DEL PRESEPISTA
CHIESA DI SAN BARTOLOMEO
loc. Tremezzo
La prima mostra monografica di Guido Raccagni, scomparso nel 2017, grande amico e maestro per i presepisti d’Italia e “padrino di battesimo” per la sede AIAP di Tremezzina.
Un tributo più che dovuto a chi ha tanto creduto nelle potenzialità della sede AIAP di Tremezzina, con un’importante esposizione delle sue opere nell’elegante cornice della chiesa di san Bartolomeo.
CHIESA DI S. GIUSEPPE
via G. Brentano, loc.Mezzegra
CHIESA DI S.BARTOLOMEO
via Regina, loc. Tremezzo
ORARI DI APERTURA
tutti i giorni dall’8.12 al 20.01
dalle 10 alle 18
CASA DEI PRESEPI
Largo Valle, loc. Bonzanigo di Mezzegra
ORARI DI APERTURA
tutti i giorni dal 21.12 al 20.01 dalle 9 alle 19
TREMEZZINA,
TERRA DI ACCOGLIENZA
MUSEO DEL PAESAGGIO
Villa Mainona loc. Tremezzo
Nella storica dimora Tremezzina che ospita il museo del Paesaggio del Lago di Como si potrà visitare una mostra di presepi e diorami che raccontano le varie anime del presepio, dal presepio tipico che tutti da piccoli allestivano in casa alle opere dei più grandi presepisti Italiani.
Cuore dell’esposizione, il settore dedicato ai diorami ambientati negli angoli più suggestivi di Tremezzina, realizzata in occasione del 49° convegno nazionale AIAP in collaborazione con i presepisti delle sedi UOR di Lombardia.
Un percorso nel mondo presepistico, guidato ed illustrato, per conoscere le molteplici facce di quest’arte devozionale che accompagna l’umanità da secoli: presepi storici con i costumi dell’epoca, presepi popolari ambientati in tempi a noi più vicini, passando dallo sfarzo della scenografia dei presepi napoletani e dalla semplicità dei presepi in cartapesta che ancora qualcuno possiede nelle proprie case. Un’esperienza formativa che stupirà grandi e piccini.
Vi sarà inoltre la possibilità di visita guidata, nei giorni indicati con *, alla collezione permanente di stampe storiche ospitata nel museo del paesaggio del lago di Como.
MUSEO DEL PAESAGGIO DEL LAGO DI COMO
via Regina 22, loc. Tremezzo
GIORNI E ORARI DI APERTURA
8,9,15,16*,22,23,26,27,28,29,30*,31 dicembre 2018
1,2,3,4,5*,6*,12,13,19,20 gennaio 2019
festivi: 10-12.30 e 14- 18 (1 gennaio 15-18)
feriali e prefestivi: dalle 14 alle 18
una notte al museo: 24.12 dalle 21 alle 23
dettaglio delle aperture sulla pagina FB di aiap Tremezzina
